Renzo Biasion, pittore e scrittore

Di famiglia veneziana, trevigiano di nascita, Renzo Biasion (1914-1996), è stato un artista a tutto tondo: pittore, incisore, scrittore e critico d'arte. Collaboratore nelle pagine culturali di vari quotidiani e periodici, per 34 anni firmò la rubrica d'arte del settimanale Oggi. Ha creduto nel valore del disegno come elemento fondamentale della pittura. Il suo best seller Sagapò ispirò il film Mediterraneo.

  • Home
  • Antologia critica
  • Antologiche dei 100 anni
    • La parola alla Pittura. Testo di Vittorio Sgarbi per l’antologica del 2015
    • Al Magi’900 la mostra nel 2014 a 100 anni dalla nascita
  • Gallerie
    • Le incisioni: acqueforti e puntesecche
    • Galleria grafica
    • Galleria pittura: anni ’30/50
    • Galleria pittura: anni ’60/90
    • Galleria acquarelli, disegni
  • Biografia dell’Artista
    • Volumi, cartelle, monografie pubblicati
  • Sagapò, romanzo di successo
    • Silvia Cavalli, L’amore ai tempi della guerra di Grecia
    • Nota su Sagapò di Oreste del Buono
  • Mostra del Centenario
  • Collezioni – Contatti

Volumi, cartelle, monografie, pubblicati

Pubblicato da EdiHouse in 10 marzo 2015
Pubblicato in: Bibliografia. Tag: Bibliografia.

BIBLIOGRAFIA, SCRITTI E OPERE DELL’ARTISTA     

L'edizione con lo 'strillo' che segnalava l' Oscar a Mediterraneo

Tempi bruciati, Renzo Biasion, Edizioni La Meridiana, Milano 1948.

Sagapò, Renzo Biasion, Einaudi, Torino 1953 (ed. greca, 1954; ed. inglese,1967; ed. americana, 1967;)

Oscar, Mondadori, Milano 1975; ed. francese, 1978, ed. spagnola Sagapò (Te quiero), Acantilado, giugno 2012; Tascabili Einaudi, 1991, ultima edizione 2014.

Le torri di Bologna, Renzo Biasion, Nuova Abes, Bologna 1960.

Pasqualino Locoforte, Ancona 1965.

L’obiettore di coscienza, Urbino 1966.

Spinalonga, Renzo Biasion, con testo di Sergio Solmi, Ed. Vanni Scheiwiller, Milano 1963.

Scuola di figura, Renzo Biasion, Edizioni d’arte Ghelfi, Verona 1971.imgres

Spinalonga, Renzo Biasion, cartella grafica, presentazione di Vittorio Sereni con una lettera di Giorgio Morandi, Ca’ Spinello, Urbino 1978.

Venezia lontana, Reggio Emilia 1981. cover Spinalonga

Primo amore, Cava dei Tirreni 1985.

Un fiore per Van Gogh, Verona 1992

Grafica di Biasion, Emilio Contini, Macerata 1966.

Acqueforti di Biasion, I (1973-1975) Giorgio Trentin, Edizioni d’arte Ghelfi, Verona 1971.

 pittura ghelfiAA160_Acqueforti di Biasion, II

Luciano Budigna, Edizioni d’arte Galleria Ghelfi,  Verona 1971.

 La pittura di Renzo Biasion, Marcello Venturoli, Edizioni d’arte Ghelfi,  Verona 1973.

 Acqueforti e litografie di Renzo Biasion,

Grafica_SalomonCatalogo dell’opera completa, Salvatore Maugeri, Gian A. Salamon, Edizioni Gian Alvise Salamon, Torino 1973.

I nudi di Biasion, Armando Nocentini, Edizioni d’arte Ghelfi, Verona 1973.

Sagapò, Renzo Biasion, Introduzione Oscar, Domenico Porzio, Mondadori, Milano 1975.

Appunti dal vero, Mario Pomilio, Edizioni d’arte Galleria Ghelfi, Verona 1976.

Le puntesecche di Renzo Biasion, Giuliano Serafini, C.E. Bugatti, Ancona 1982.

Storia dell’arte italiana: ‘Generazione Anni Dieci’, Giorgio Di Genova, Bora, Bologna 1982.

Stella variabile, Vittorio Sereni, Milano 1982.  cover RB 01

Renzo Biasion, catalogo della mostra antologica, a cura di                       Luigi Menegazzi, Museo Civico L. Bailo di Treviso 1986.

Incisori trevigiani del Novecento, Marco Goldin, Treviso 1987.

Acquarelli – Grafica di Renzo Biasion, catalogo della mostra, XXI Biennale d’Arte di Imola 1989.

Pittura a Treviso tra le due guerre, a cura di Marco Goldin, Treviso 1990

La pittura di Biasion, monografia a cura di Ottorino Stefani, Electa 1993. Electa 60_35

Biasion incisore, a cura di Fabrizio Dall’Aglio e Chiara Panizzi,                     Reggio Emilia, 2002

FondazioneCiniRicordi di guerra e di prigionia,                                     I disegni di Renzo Biasion della Fondazione Giorgio Cini, Marsilio 2004.

Renzo Biasion, catalogo della mostra, a cura di Eugenio Cecioni, Villa Pacchiani, S.ta Croce sull’Arno 2008.

 

Renzo Biasion – Interni-Esterni, a cura di Valeria Tassinari, Progetto editoriale Giulio Biasion per centenario nascita, EdiHouse-Carlo Cambi Editore 2014.

La copertina della monografia curata da Edi House in occasione dell'antologica dei 100 anni dalla nascita, al Magi'900 di Pieve di Cento (Bo)

La copertina della monografia curata da Edi House per l’antologica 2004 dei 100 anni dalla nascita, al Magi’900 di Pieve di Cento

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Navigazione articoli

← Traduzioni – Translations
Testimonianze pittoriche →
  • Articoli recenti

    • La Pirelli ha presentato l’antologia “Umanesimo Industriale”, la storia della rivista Pirelli
    • Nel volume ‘L’Arte nei lager nazisti’, Biasion tra i pittori militari italiani internati in Germania dal ’43 al’45
    • Breve nota sull’artista
    • L’Arte del Boom e gli ‘anni 60’. Biasion alla mostra del Museo del ‘900 di Milano
    • La parola alla Pittura. Presentazione di Vittorio Sgarbi
    • Il romanzo Sagapò abbinato al quotidiano Il Giornale
    • Spinalonga
  • Interni e notturni

    BIASION LIBRO 2014_BIASION LIBRO 2014 INT_Pagina_47_Immagine_0001
    Cappello bianco
    BIASION LIBRO 2014_BIASION LIBRO 2014 INT_Pagina_35_Immagine_0001
    FinestreA
    BIASION LIBRO 2014_BIASION LIBRO 2014 INT_Pagina_06_Immagine_0001
    Poltrona_studio
    Sedia Rossa
  • Periferie e case rosse

    Periferia bolognese
    Periferia
    PeriferiaBo
    Grande periferia
    Case popolari
    BIASION LIBRO 2014_BIASION LIBRO 2014 INT_Pagina_24_Immagine_0001
    BIASION LIBRO 2014_BIASION LIBRO 2014 INT_Pagina_31_Immagine_0001
    BIASION LIBRO 2014_BIASION LIBRO 2014 INT_Pagina_30_Immagine_0001
    BIASION LIBRO 2014_BIASION LIBRO 2014 INT_Pagina_27_Immagine_0001
  • Pesaggi

    BIASION LIBRO 2014_BIASION LIBRO 2014 INT_Pagina_54_Immagine_0001
    BIASION LIBRO 2014_BIASION LIBRO 2014 INT_Pagina_52_Immagine_0001
    BIASION LIBRO 2014_BIASION LIBRO 2014 INT_Pagina_53_Immagine_0001
    BIASION LIBRO 2014_BIASION LIBRO 2014 INT_Pagina_55_Immagine_0001
    BIASION LIBRO 2014_BIASION LIBRO 2014 INT_Pagina_52_Immagine_0002
  • Cerca sul sito:

Blog su WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • Renzo Biasion, pittore e scrittore
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Renzo Biasion, pittore e scrittore
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Copia shortlink
    • Segnala questo contenuto
    • View post in Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: